PROGRAMMA CORSO O.R.P.G. DIPLOMA NAZIONALE OPERATORE RIEQUILIBRIO POSTURALE GLOBALE
In un mondo delle palestre dove si è inventato tutto la figura che vorremmo creare è quella di un operatore olistico che si occupi anche di piccoli interventi del tipo massaggi olistici piccole manovre osteopatiche senza togliere nulla a tutto quello che concerne il lavoro personalizzato.
Questo percorso formativo prevede quattro incontri di 2 giorni ciascuno.
Lo scopo sarà quello di formare un personal trainer o un operatore posturale a 360° con competenze di riprogrammazione posturale, piccole tecniche del massaggio, manovre osteopatiche articolatorie, mezieres, pilates, ecc. che può soddisfare tutte le richieste che possono presentarsi a studio, palestra, centro personal, ecc.
Alla fine del percorso ci sarà un piccolo esame pratico da sostenere.
MATERIE
CONOSCENZE GENERALI
1. Elementi di Fisiologia
2. LaSindromeMetabolica
3. Basi della Biomeccanica
4. Elementi di nutrizione
MATERIE CONOSCENZE GENERALI
1. ElementidiFisiologia
2. SistemiEnergetici
3. ApparatoMuscolare
4. SindromeMetabolica
5. Cosa è la sindrome metabolica Valutazione della sindrome metabolica
Basi della Biomeccanica
6. Piani e Assi Anatomici
7. Leleve
8. Le leve nell’apparato osteo-articolo-muscolare
9. Elementi di Nutrizione
10.I principi nutritivi 11.L’indice glicemico 12.Le calorie
METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO
1. Adattamento all’allenamento con sovraccarichi e alcune Metodiche di allenamento
2. Adattamenti acuti
3. Adattamenti cronici
4. Le capacità condizionali e coordinative
5. Metodiche di allenamento per il fitness
6. Basi dell’allenamento aerobico e alcune Metodiche di allenamento
7. Effetti dell’allenamento aerobico
8. Metodiche di allenamento per il fitness
9. Valutazione funzionale di base
10. Flessibilità e Mobilità Articolare
11. Test di valutazione del movimento
12. Valutazione posturale senza ausilio di strumentazioni Flessibilità e mobilità articolare
13. Valutazione della flessibilità
14. L’ allenamento della flessibilità
15. Programmazione e stesura del programma di allenamento
16. Scelta degli esercizi
17. Serie, ripetizioni, recupero
18. Avviamento con i sovraccarichi per i disabili
PARTE PRATICA
1. Gli esercizi della pesistica
2. Tecnica e didattica
3. Gli esercizi della sala pesi
4. Lemacchine,ibilancieri,imanubri,icavi,glielastici,ecc
5. Tecnica didattica dei principali esercizi per i gruppi muscolari
MEZIERES PILATES
1. Tecniche di riarmonizzazione posturale.
MASSAGGIO OLISTICO
1. Riequilibrio corporeo riattivando i punti energetici del corpo attraverso il massaggio olistico.
TECNICHE FUNZIONALI
1. Elaborazione di esercizi avanzati di tecniche funzionali sia a corpo libero che con attrezzi.
PRINCIPI OSTEOPATICI
1. Approccio alle tecniche osteopatiche attraverso protocolli di trattamenti globali corporei.
SUDDIVISIONE ARGOMENTI
1. la caviglia
2. ilginocchio
3. anca-bacino
4. ilrachide
5. la spalla
6. la cervicale
PROGRAMMA DEL CORSO RIEQUILIBRIO POSTURALE
1 WEEKEND 3/4 OTTOBRE
– Introduzione alla postura
– Anatomia apparato scheletrico e muscolare
– Osservazione del cliente e punti di repere
– Pratica
– Anatomia e classificazione delle articolazioni
– Muscoli della respirazione diaframma
– Fisiologia
– Tessuto muscolare e connettivale
– Articolazione della spalla
2 WEEKEND 14/15 NOVEMBRE
– Biomeccanica del movimento piani e assi
– Recettori posturali
– Anatomia
– Muscoli ileopsoas piriforme retto femorale tensore fascia lata ischio tirali tricipite surale
– Test muscolari e trattamento pnf
– Test neurologici e test funzionali
3 WEEKEND 19/20 DICEMBRE
– Teoria valutazione olistica posturale del cliente
– Anatomia e fisiologia
– Plesso lombare e test neurologici
– Ripasso degli argomenti
– Simulazione della valutazione del cliente
– Plesso brachiale
4 WEEKEND 23/24 GENNAIO
– Anatomia e fisiologia
– Complesso articolare delle spalle
– Anatomia muscoli cuffia dei rotatori gran dentato
– Trapezio gran pettorale e piccolo
– Pratica test muscolari
– Trattamento pnf cuffia dei rotatori
– Anatomia e fisiologia
– Esami scritti teorico pratico
– Teoria valutazione posturale pratica, valutazione riequilibrio posturale